Visualizzazione post con etichetta DeA Planeta. Mostra tutti i post

[RECENSIONE] NESSUNO È IMPERFETTO. LA RIVINCITA DEI DIVERSI. Storie vere per imparare a volerti bene - VLADIMIRO POLCHI - DeA PLANETA

[RECENSIONE] NÀCCHERAS - ILENIA ZEDDA - DEA PLANETA

[RECENSIONE] MI VIVI DENTRO - ALESSANDRO MILAN - DeA PLANETA


Buongiorno Sognalettori,
oggi vi parlo di un libro intenso, profondo, che mi ha lasciata, a fine lettura, senza parole.
Si tratta di “Mi vivi dentro” di Alessandro Milan, edito DeA Planeta.

Alessandro Milan (Sesto San Giovanni, 1970) lavora come giornalista da quasi venti anni a Radio24, dove conduce programmi di approfondimento. È presidente dell’associazione “Wondy Sono Io” wondysonoio.org, impegnata nella diffusione della cultura della resilienza.


Un inno alla resilienza che ha regalato lacrime e sorrisi a 50.000 lettori.
Una storia piena di speranza, di amore, di attaccamento alla vita.


IL ROMANZO


Titolo: Mi vivi dentro
Autore: Alessandro Milan
Data di uscita: 2 Luglio 2019
Genere: Narrativa italiana
Pagine: 240


Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui sta cercando di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due scambiano per errore i loro cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi e da un dialogo quasi surreale nasce un invito al cinema, poi a una mostra, un aperitivo, una gita in montagna.
Francesca è bassina, impertinente, ha i capelli biondi arruffati e due occhioni blu che illuminano il mondo. È una forza della natura, sempre in movimento, sempre allegra: per questo la chiamano Wondy, da Wonder Woman. Alessandro è scherzoso e un po’ goffo, si lascia travolgere da Francesca e dall’amore che presto li lega. Con lei, giorno dopo giorno impara a vivere pienamente ogni emozione, a non arretrare di fronte alle difficoltà. E così, insieme, con una forza di volontà che somiglia a un superpotere, si troveranno a combattere la più terribile delle battaglie, quella che non si può vincere. Ma anche dopo la morte sono tante le cose che restano: due figli, un gatto, un bonsai, tanti amici e, soprattutto, una straordinaria capacità di assorbire gli urti senza rompersi mai. Anzi, guardando sempre avanti, col sorriso sulle labbra.

Non è una favola, quella di Alessandro e di Wondy. È però una storia piena di speranza, di amore, di attaccamento alla vita; un inno alla resilienza, quella da esercitare quotidianamente. Perché le storie più belle non hanno il lieto fine: semplicemente non finiscono.

#MiViviDentro

[RECENSIONE] IL GIOCO DEL SILENZIO - ROB KELLER - DeA PLANETA


Buongiorno Sognalettori,
oggi il libro di cui vi parlerò è "Il gioco del silenzio" di Robert Keller, pubblicato dalla casa editrice DeA Planeta.

Rob Keller è nato nel 1956 sul Lago di Como, dove ha vissuto per quarant’anni, da padre tedesco e madre italiana. Seguendo una tradizione familiare, ha lavorato a lungo come mastro orologiaio. Attualmente abita a Saguenay, in Québec.
Questo è il suo primo romanzo, candidato al Premio DeA Planeta 2019.

IL ROMANZO


Titolo: Il gioco del silenzio
Autore: Rob Keller
Data di uscita: 24 Settembre 2019
Genere: Narrativa | Thriller
Pagine: 336


Cristina era una criminologa, forse la migliore, ma ha lasciato la professione per occuparsi a tempo pieno di suo figlio Leone, che soffre di un disturbo di iperattività. Ma questa è solo la versione ufficiale, che ha creato per ingannare persino se stessa. La verità è che l’ultimo caso della sua carriera l’ha letteralmente distrutta, costringendola a cambiare vita e a rifugiarsi in una routine scandita da rigorose abitudini. Poi, un giorno, il telefono squilla. Uno zio a lei molto caro si è suicidato, nel paese sul lago di Como dove è cresciuta e dal quale è fuggita molti anni prima. Troppi incubi, troppi fantasmi, per Cristina, in quelle acque scure e profonde. Tornare sul lago significa ritrovare suo padre, con il quale ha un rapporto tormentato, e soprattutto rimettere piede nella Villa degli Orologi, la spaventosa tenuta dalla quale i Radlach controllano non solo gli affari di tutta la zona, ma anche le vite di chi vi abita. La donna resiste con ogni forza alla tentazione di indagare sulla morte dello zio, perché intuisce che la verità si annida nel groviglio di segreti che lega la storia della sua famiglia a quella dei Radlach. Ma quando Leone troverà in soffitta un orologio da taschino con una misteriosa dedica, diventerà impossibile non aprire il cassetto doloroso dei ricordi. Tra antiche leggende, strane visioni e pericoli più che reali, Rob Keller costruisce un inarrestabile sistema di ingranaggi narrativi, nel quale le tenebre del lago impallidiscono di fronte a quelle ben più inquietanti dell’animo umano.

[RECENSIONE] NEL SILENZIO DELLE NOSTRE PAROLE - SIMONA SPARACO - DEA PLANETA


Cari Sognalettori, oggi sono qui a parlarvi di un libro emozionante, dove le storie sono quelle che ci toccano da vicino e ci fanno sprofondare in pensieri nostalgici di cui tanto abbiamo bisogno. Oggi con “Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco, edito da DeA Planeta, vi porterò nella vita privata di alcune donne.

Simona Sparaco (1978) è madre di due figli. Dopo aver vissuto per molto tempo all’estero, è tornata stabilmente a Roma. Ha scritto sceneggiature e romanzi; tra questi, Nessuno sa di noi è stato finalista al Premio Strega nel 2013. I suoi libri sono tradotti in numerosi paesi europei, in Sudamerica, Giappone e Russia.
Nel segreto delle nostre parole è Vincitore del Premio DeA Planeta 2019.



IL ROMANZO


Titolo: Nel silenzio delle nostre parole
Autore: Simona Sparaco
Data di uscita: 14 Maggio 2019
Genere: Narrativa Italiana
Pagine: 288


È mezzanotte e una nebbia sottile avvolge la metropoli addormentata. In un palazzo di quattro piani, dentro un appartamento disabitato, un frigorifero va in cortocircuito. Le fiamme, lente e invisibili dall’esterno, iniziano a divorare ciò che trovano.
Due piani più in alto, Alice scivola nel sonno mentre aspetta il ritorno di Matthias, il ragazzo che ama con una passione per lei nuova e del quale non è ancora riuscita a parlare a sua madre, che abita lontano e vorrebbe sapere tutto di lei. Anche Bastien, il figlio della signora che occupa un altro degli interni, da troppi mesi ormai avrebbe qualcosa di cruciale da rivelare alla madre, ma sa che potrebbe spezzarle il cuore e non trova il coraggio. È un altro tipo di coraggio quello che invece manca a Polina, ex ballerina classica, incapace di accettare il proprio corpo dopo la maternità, tantomeno il pianto incessante del suo bambino nella stanza accanto. Giù in strada, nel negozio di fronte, Hulya sta pensando proprio a lei, come capita sempre più spesso, senza averglielo mai confessato, ma con una voglia matta di farlo. Per tutti loro non c’è più tempo: un mostro di fuoco sta per stravolgere ogni prospettiva, costringendoli a scelte estreme per colmare quei silenzi, o per dare loro un nuovo significato.
Con una straordinaria sensibilità e una scrittura che diventa più intensa a ogni pagina, Simona Sparaco indaga i momenti terribili in cui la vita e la morte si sfiorano diventando quasi la stessa cosa, e in cui le distanze che ci separano dagli altri vengono abbattute dall’amore più assoluto, quello che non conosce condizioni.

[RECENSIONE] LA RAGAZZA CHE AMAVA AUDREY HEPBURN - Rebecca Serle - DeA Planeta


Buongiorno sognalettori! Qualche giorno fa avevo partecipato al Blog Tour di questo particolare romanzo, e mi sono soffermata soprattutto sulla famosa cena, parte centrale della storia... ma oggi vi racconterò di più, vi farò conoscere le mie impressioni e tutto ciò che è questo romanzo che mi ha davvero rapita!

[BLOG TOUR] LA RAGAZZA CHE AMAVA AUDREY HEPBURN - Rebecca Serle - DeA Planeta


Buongiorno sognalettori! Continua il Blog Tour di questo curioso romanzo che ha come protagonista la grande Audrey Hepburn e la ragazza che l'amava! In questa tappa vi inviterò tutti a cena insieme ai personaggi, per conoscerli meglio e per farvi indovinare chi sarà a pagare il conto di questa cena particolare... 

[REVIEW PARTY] L'ESTATE DI EDEN - Liz Flanagan - DeA



Buongiorno Sognalettori! Oggi, vi parlerò di un nuovissimo libro in uscita domani… Noi blog lo festeggiamo con un giorno d’anticipo, in un Review Party . Siete curiosi?

Allora non vi resta che continuare a leggere questo post dedicato a “L’ESTATE DI EDEN” dell’autrice britannica Liz Flanaghan, pubblicato in Italia dalla casa editrice DeA, che ringrazio moltissimo per la copia del libri per la lettura in anteprima!!!

E perché No? Lasciarmi un commento con i vostri pensieri sotto al post, grazie! 😉

L’autrice:
Liz Flanaghan Ã¨ cresciuta a Hebden Bridge nel West Yorkshire, in Inghilterra. Laureata in Scrittura Creativa, ha lavorato per diversi anni per una casa editrice di libri per ragazzi, e ora divide le proprie giornate tra l’insegnamento, la scrittura, e le sue figlie.


[COSA STIAMO LEGGENDO] - in continuo aggiornamento


Carissimi Sognalettori, in questa pagina troverete le nostre letture in corso. 
Aggiorneremo continuamente siamo in nove e quindi dovrete scorrere per scoprirle tutte, ognuna di noi avrà due letture per volta perché tantissime volte ci capita di leggere insieme ebook e cartaceo. Se vi piacerebbe proporci la lettura di qualche romanzo che vi incuriosisce ma volete prima leggere una nostra recensione oppure semplicemente vi interessa leggere la nostra opinione, potete lasciare un commento indicandoci titolo - autore - casa editrice (NO AUTO PROMOZIONE). 

[Recensione] SE MI GUARDO DA FUORI - Teresa Righetti - DeA Planeta


Buongiorno sognalettori, oggi vi parlo di un romanzo da uno stile diverso, nuovo, che vi farà riflettere. Venite a scoprirlo.