Oggi, in anteprima, vi mostro la cover del terzo volume conclusivo di una trilogia urban fantasy italiana: “ANGELS 3. La vita segreta di un angelo custode” di Miriam Giorgi, pubblicato da PAV Edizioni nella collana fantasy.
Vi avevo parlato dei primi due volumi QUI e QUI, se volete darci una letta... e ora qualche info sull'autrice e sulla trama... oltre alla cover!! 😉
MIRIAM GIORGI è una giovanissima autrice italiana.
Ultima di quattro figli, Miriam vive a San Luca, un comune italiano in provincia di Reggio Calabria, con la sua famiglia. Frequenta il primo anno di università all'università e nel frattempo gestisce il suo blog letterario, Me and Books. meandbooks.altervista.org
È appassionata di scrittura e lettura, con predilezione nel fantasy.
Il 12 marzo 2018 presso il Quirinale le è stata conferita, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Alfiere della Repubblica. È anche membro fondatore e tesoriere dell’Associazione della medesima onorificenza.
Miriam Giorgi nel 2016 ha pubblicato con la PAV edizioni il suo primo libro: “Angels, la vita segreta di un angelo nascosto”. “Angels 2, la vita segreta di un angelo disertore”, è il secondo capitolo della trilogia fantasy ANGELS, che si conclude con “Angels 3, la vita segreta di un angelo custode.”
IL ROMANZO
Titolo: ANGELS 3. La vita segreta di un angelo custode
Autore: Miriam Giorgi
Data di uscita: Settembre 2021
Genere: Narrativa Italiana Contemporanea | Urban Fantasy
Pagine: 290
Volume della serie: 3° - conclusivo della serie
Prezzo cartaceo: 15,00 €
Prezzo digitale: 2,99 € o 0,00 € con kindle unlimited
La più grande avventura di Lexi e Blake inizia adesso. Insieme hanno affrontato molte sfide, ma adesso Lexi e chissà dove, senza ricordi, senza sapere chi è, sola e costretta a ricominciare da capo con la sua vita.
Sono tutti alla sua ricerca, ma nonostante i loro sforzi, la ricerca non è facile. Blake ha girato letteralmente il mondo, senza riuscire a trovarla.
Come se non bastasse in Paradiso le cose non sono tornate alla normalità , tutt'altro.
Gli anziani vogliono il potere, i Midding vogliono il potere, ed entra in gioco anche un’altra figura che desidera avere nelle sue mani il medesimo potere.
Tra conflitti, tradimenti, cospirazioni, cambiamenti, perdite, ma anche riappacificazioni, c'è ancora una sfida che i nostri protagonisti devono affrontare, quella più importante, quella che, forse, riuscirà a ripristinare la pace e gli equilibri tra bene e male, per portare, al termine, ad un lieto fine e ripagare gli sforzi che Blake, Lexi, Yara, Vince, Joseph, Jane e tutti gli altri hanno fatto nei due anni trascorsi.
Non sarà un’impresa facile quella di decidere quale fazione affiancare, perché anche le intenzioni più nobili possono essere spinte dalle ragioni sbagliate.
Un finale perfetto, con suspense e avventura, e amore, per una trilogia fantasy che ha appassionato molti lettori del genere.
Come se non bastasse in Paradiso le cose non sono tornate alla normalità , tutt'altro.
Gli anziani vogliono il potere, i Midding vogliono il potere, ed entra in gioco anche un’altra figura che desidera avere nelle sue mani il medesimo potere.
Tra conflitti, tradimenti, cospirazioni, cambiamenti, perdite, ma anche riappacificazioni, c'è ancora una sfida che i nostri protagonisti devono affrontare, quella più importante, quella che, forse, riuscirà a ripristinare la pace e gli equilibri tra bene e male, per portare, al termine, ad un lieto fine e ripagare gli sforzi che Blake, Lexi, Yara, Vince, Joseph, Jane e tutti gli altri hanno fatto nei due anni trascorsi.
Non sarà un’impresa facile quella di decidere quale fazione affiancare, perché anche le intenzioni più nobili possono essere spinte dalle ragioni sbagliate.
Un finale perfetto, con suspense e avventura, e amore, per una trilogia fantasy che ha appassionato molti lettori del genere.
Nessun commento