Buongiorno Sognalettori, oggi vi parlo del primo romanzo che ho letto in questo 2018, il nuovo lavoro di Raphaelle Giordano, "La felicità arriva quando scegli di cambiare vita", edito da Garzanti. Un inno al cambiamento e alle gioie nascoste della vita!
IL ROMANZO

Autore/Autrice: Raphaëlle Giordano
Editore: Garzanti
Data di uscita: 11 Gennaio 2018
Genere: Narrativa Contemporanea
Pagine: 300
Prezzo cartaceo: 17,90€
Prezzo ebook: 9,99€
Per l'imprenditore Maximilien Vogue la giornata è iniziata con il piede sbagliato. Ha di nuovo litigato con la fidanzata che ora, stanca delle continue discussioni, gli porge un volantino con l'indirizzo di un corso insolito. Un corso tenuto da una donna a dir poco stravagante. Si chiama Romane e di professione combatte l'arroganza sempre più diffusa. È convinta che il mondo sarebbe un posto migliore se tutti praticassimo la gentilezza. Lei sa come insegnarla e offre un biglietto di sola andata per la felicità a chi sceglie di mettersi in gioco. Da buon scettico, Maximilien non crede a una sola di queste parole. Ma poi, un po' per gioco un po' per curiosità, decide di iscriversi al corso. Dapprima i consigli di Romane gli sembrano solo delle semplici banalità. Eppure, a poco a poco, si accorge che lo stanno cambiando. Scopre che basta un piccolo gesto al giorno per ritrovare il piacere della condivisione e la bellezza della quotidianità: al mattino dedicare almeno un'ora a prendersi cura di una piantina, contare quanti «grazie» riusciamo a dire prima di andare a letto, imparare a riconoscere e accettare gli errori commessi durante la giornata. E si rende conto che non c'è niente di meglio che trascorrere del tempo con gli amici e riprendere la buona vecchia abitudine di stringere la mano per ritrovare rapporti autentici e duraturi. Perché è solo mostrando il nostro lato più sensibile e attento alle esigenze degli altri che possiamo cambiare la nostra vita e raggiungere felicità. Quella vera che, una volta trovata, non si può più dimenticare..
Avete mai conosciuto qualcuno talmente arrogante e supponente da
desiderare l’esistenza di una cura, che guarisca e corregga questo tipo di
atteggiamenti?
Se si, vi consiglio di leggere questo romanzo, perché è proprio quello
che ci offre la nostra protagonista, Romane Gardener, un corso all’Accademia
del Sorriso, contro “l’iper-arroganza maschile acuta”.
«Iper-arroganza maschile acuta»... Era l’espressione che aveva inventato per indicare l’insieme di quei comportamenti più o meno nocivi con i quali quasi tutti si trovano a confrontarsi nella vita di ogni giorno.
Attenzione, non solo maschile ma anche femminile... E già!! Pensavate che
noi donne ne fossimo immuni?
Romane sa bene che non è così, anche lei un tempo ne ha sofferto, ed è
sempre stata una calamita per uomini arroganti e saccenti, finché non ha detto
basta e si è rimessa in riga, ed insieme al padre Jean-Philippe, anche lui
recuperato dagli abissi dell’iper-arroganza, ha fondato l’Accademia del Sorriso.
Nei suoi corsi, Romane, mette alla prova i suoi allievi, con numerose e
fantasiose prove, fisiche e mentali, in modo che siano loro stessi a capire i
propri errori e che si analizzino a fondo.
“Il suo compito si svolgeva a un triplice livello: aiutare le persone ad affrontare i comportamenti iper-arroganti di cui potevano essere vittime, risvegliare le coscienze per indurre ciascuno a riflettere sulle proprie inclinazioni iper-arroganti e, infine, accompagnare chi desiderasse cambiare, insegnandogli a de-arrogantizzare efficacemente i suoi comportamenti; una sorta di trasformazione integrale dell’atteggiamento e della mentalità. Con quale fine? Cancellare le inclinazioni iper-arroganti tossiche e nocive per l’ambiente circostante e sviluppare un modo di essere più giusto e armonico”
Ed è ad uno di
questi corsi che Maximilien Vogue, imprenditore e direttore della “Cosmetics
& Co”, si trova quasi per caso. Controvoglia e per nulla motivato, proverà
a frequentare, solo per far tacere sua sorella Julie e la sua segretaria
Clémence, che gli consigliano di cambiare atteggiamento non solo sul lavoro ma
anche nella vita privata.
Inizialmente,
Maximilien non crede alle potenzialità del programma, non prende seriamente le parole che sente e non fa altro che essere sarcastico ed irritante
durante le lezioni ma Romane, non è una donna a cui piace la sconfitta e farà
di tutto per riuscire nella impresa e portare Maxiliemin alla fine del corso
con risultati positivi.
Maximilien è
un uomo duro, corazzato a qualsiasi tipo di sentimento e Romane se ne accorge
ad un primo sguardo, come si accorge che il particolare interesse per il suo allievo,
nasconde altro.
“Ce l’aveva con lui, non poteva farne a meno, e al tempo stesso sentiva nei suoi confronti le prime avvisaglie di un sentimento che sarebbe stato assolutamente meglio mettere a tacere.”
D’altra parte, Maximilien non disdegna per nulla la compagnia di
Romane, seppur irritante, in lei c’è qualcosa che lo attrae e che lo spinge a
non deluderla.
“Qualcosa in quella donna lo aveva affascinato. Forse quel miscuglio di fermezza e dolcezza, benevolenza e decisione... Intriganti ambivalenze. Seducenti, anche.”
Riuscirà Maximilien
ha modificare il suo carattere? E Romane, cosa deciderà di fare? Si abbandonerà
alla passione o rispetterà il suo ruolo?
Situazione
non certo facile la loro… Già perché i colpi di scena non mancheranno e le
prove da superare non saranno poche!
Un
romanzo sui nuovi inizi, sul coraggio e la voglia di cambiare, istruttivo, che
aiuta e non poco, a riflettere sugli errori che commettiamo ogni giorno, sulla
bellezza della parola gentilezza e di come basti poco per metterla in pratica.
Una lettura
piacevole e scorrevole, per iniziare il nuovo anno con uno slancio positivo e
una visione della vita aperta e ricca di nuovi e migliori propositi!!!
Segno nella mia infinita lista ^_^
RispondiElimina👍👍 non te ne pentirai!!
EliminaHAHHAHAHAH iper arroganza maschile acuta! 😂😂😂😂😂
RispondiEliminaQuesto libro mi attira talmente tanto. Già dal titolo e dalla coperta ma adesso leggendo la tua recensione mi ha convinta ancora di più!!
Copertina*
EliminaAnche io ho riso quando ho letto il termine...e ti dirò ..ho persino pensato ma che cavolo?? Ma mi sono ricreduta ..magari esistesse un corso per correggere alcuni comportamenti!!
EliminaDavvero!
EliminaBellissima la trama e la recensione mi incuriosce molto lo leggero di sicuro
RispondiEliminaGrazie Glory...é stato una lettura davvero interessante!
EliminaE si tanta gente arrogante ho conosciuto!! Non proprio come il protagonista....ma simile . Con garbo gentilezza e rispetto tutto diventerebbe migliore !!!
RispondiEliminaPienamente d'accordo con te!!!
EliminaPienamente d'accordo con te!!!
EliminaCiao Patrizia. ❤
RispondiEliminaAnch'io ho conosciuto tantissime persone arroganti e presuntuose, a quanto pare Maximilien sembra proprio uno di questi.
Sono sempre più curiosa di leggere questo libro, sarà piacevolissimo, visto che nella vita non mi è mai capitato, leggere del cambiamento di quest'uomo. ❤
Ammesso che Roman ci riesca. ❤
Sarà sicuramente una delle mie prossime letture, poi mi piacerebbe confrontarmi con te. ❤
Gli estratti che hai scelto per questo post, incuriosiscono moltissimo. ❤
Grazie Elysa...quando vuoi sono sempre disponibile!
EliminaParticolarissimo, un libro diverso dai soliti! Servirebbero davvero dei corsi del genere per mettere in riga persone irritanti a causa della loro arroganza!
RispondiEliminaIncuriosita dalla tua recensione Patrizia :)
Verissimo, molto particolare ma molto interessante.
EliminaQuest'autrice già mi aveva conquistata con il libro precedente e,a quanto pare,non è stata smentita da questo secondo libro,che ho già aggiunto alla mia lunghissima lista!
RispondiElimina👍👍👍
EliminaRaphaelle Giordano l ho apprezzata nel libro precedente LA TUA SECONDA VITA COMINCIA QUANDO CAPISCI DI AVERNE UNA SOLA , per cui questo è uno dei miei obiettivi dell'anno! Grazie Patrizia per l'originale recensione !
RispondiElimina😘😘😘
EliminaBella la trama mi ispira la metterò in lista complimenti per la recensione
RispondiEliminaGrazie Valentina, è sempre bello sapere di essere apprezzati per quel che si scrive.
EliminaMi sembra una trama davvero originale,grazie per la recensione lo metto subito in lista!
RispondiEliminaGrazie Laura!
EliminaOh che bello Patrizia, stai trovando molti libri per iniziare al meglio il nuovo anno! 😉
RispondiEliminaE a quanto pare dalla tua recensione Maximilian e Romane impareranno non poco in questa storia! 😉
Eh GIà!! Ci sono molte cose di cui far tesoro in questo romanzo!
EliminaMi sembra una trama davvero originale,grazie per la recensione lo metto subito in lista!
RispondiEliminaQuesto libro mi ispira troppo!!! Devo leggerlo 😍
RispondiEliminaQuesto libro incontra il mio pensiero di questi ultimi mesi, forse anni.
RispondiEliminaDov'è andata a fine la gentilezza?
Dove sono quelle persone, anche sconosciute, che se ti incontrano per strada alzano lo sguardo e ti fanno un sorriso?
Se ne trovano sempre meno, ma io non voglio smettere di farlo.
Mi segno il libro nella lista dei desideri.
Che bello se gli iper-arroganti frequentassero quel corso. Peccato che per loro non lo sono.
RispondiEliminaInteressante lettura!! Merita,merita?!!!
mi ispira tanto questo libro, poi la garzanti pubblica sempre romanzi che voglio leggere!
RispondiElimina