Buongiorno sognalettori! Oggi vi parlerò di un libro che era
nella mia lista personale dei libri da leggere, ma che non avrei potuto leggere
subito e invece magicamente ha saltato tutta la fila e l’ho letto. Volete
scoprire come è successo?
IL ROMANZO

Autore: Roberto Emanuelli
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 27 aprile 2017
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 297
Prezzo cartaceo: 17,50€
Prezzo ebook: 8,99€
L’amore, quello vero, quando arriva te ne accorgi. Ti prende dritto al cuore e alla testa, e a quel punto è già troppo tardi: il tempo, la distanza, le tempeste piccole e grandi, non c’è più niente che possa fermarlo. Ed è impossibile da dimenticare. Lo sa bene Leonardo, che l’ha sentito bruciare sulla pelle e ancora non riesce a liberarsi dai ricordi. Da quando Angela se n’è andata ha avuto tante donne, ma nessuna può sperare di prendere il suo posto. L’amore, adesso, Leonardo lo cerca nelle cose semplici: nei sorrisi soddisfatti dei clienti quando ripara le loro auto; nella musica che ascolta sulla sua Duetto d’epoca o nelle serate con gli amici di una vita. E poi c’è Laura, la figlia di diciassette anni, sempre più bella, ma anche terribilmente distante. Lei l’amore lo impara su internet, nelle parole di blogger che sanno sfiorarle il cuore come quel padre così silenzioso non potrebbe mai fare. Se sua mamma è fuggita, si dice, un motivo ci sarà pure. Già, ma quale? E come scoprirlo? La risposta gliela porterà il destino, al termine di un viaggio sorprendente, che per lei significherà trovare il coraggio di amare, per Leonardo la forza di ricominciare a farlo. Perché anche il più piccolo gesto d’amore è un miracolo, ma quel miracolo bisogna desiderarlo insieme.
Un giorno, uno dei tanti giorni grigi da sessione estiva di
studio intenso, ho letto su facebook la notizia che Roberto Emanuelli, l’autore
di “E allora baciami” avrebbe presentato il suo libro nella libreria della mia
città. Mi ha interessato subito e avevo deciso di partecipare. Poco dopo mi
arriva un messaggio del librario che mi chiede se mi avrebbe fatto piacere
presentare un libro la domenica successiva. Ho accettato subito, è stato come uno
spiraglio di luce in mezzo alla mia nuvola grigia, quindi non ci ho pensato due
volte; quando poi mi ha detto che si trattava proprio di “E allora baciami”,
quello spiraglio di luce è diventato una giornata di sole e cielo terso. Un
attimo di felicità!
E’ così che ho dovuto mettere in pausa le mie letture e
dedicarmi esclusivamente al libro di Roberto Emanuelli. La sera stessa l’avevo
già iniziato e anche quasi finito.
Ho provato vari tipi di emozioni nel leggerlo. Leggere le sue
parole è stato un po’ come se qualcuno avesse rubato i pensieri del mio cuore
per poi trasferirli in un libro. A quel punto mi sono detta: “allora non vedo
solo io così l’amore, c’è qualcun altro così romantico che vede nuvole rosa e
cuori ovunque. Ed è un uomo!” E no, non mi sto riferendo alla mania delle
citazioni di Filippo!
Prima di continuare vi faccio una premessa, non vi parlerò
della trama di questo romanzo, quella l’avete già letta sopra, vi racconterò le
emozioni che ho provato nel leggere di Leonardo e poi nel ritrovarmelo a
fianco, conoscerlo e passare con lui una splendida serata!
Questo è uno di quei libri che si leggono d’un fiato, non ha
senso tenerlo sul comodino per troppi giorni, è impossibile e inutile, intanto
ti viene a cercare, bussa al tuo cuore e ti dice: “Hey amore, guarda che non
avevo finito di farti innamorare di me!”.
Non troverete una storia complicata, troverete la vita di una
persona normalissima, Leonardo, che si trova a dover crescere da solo una
figlia perché il suo grande amore se n’è andato con una lettera molti anni
prima. E’ una lunga attesa e in questa attesa troviamo i ricordi di quell’amore
così unico e speciale da non poterlo mai dimenticare, troviamo il sostegno
degli amici di Leonardo, che lo incoraggiano e lo spronano, e poi troviamo
Laura, sua figlia adolescente e il suo primo incontro con l’amore e il suo modo
di viverlo e di assorbirlo, tramite il web, tramite parole che ad entrambi
piace sia leggere che scrivere.
E’ leggere la vita di un romano, un nostro amico, un vicino,
un collega, ma leggerlo nel profondo, conoscere le sue sensazioni, i suoi stati
d’animo, le sue mancanze, le sue paure, debolezze, il suo essere padre, amico e
ancora innamorato di quella che doveva diventare sua moglie. La sua Angela.
Quando ho conosciuto Roberto, proprio il giorno del suo
onomastico, mi sono ritrovata di fronte un simil Leonardo, un ragazzo attraente
e spontaneo, davvero molto alla mano e gentile.
E così la nostra non è stata una presentazione, ma una
chiacchierata tra amici che si raccontano di come Leonardo, Laura, Filippo,
Beatrice, Angela ecc, potevano essere in noi, di fronte a noi, nell’animo di un
amico d’infanzia o negli occhi di un passante.
E’ stato come un abbraccio, una carezza sul cuore poter
condividere messaggi d’amore tra chi non smette e non ha mai smesso di
crederci.
In ogni libro, o quasi, l’autore mette la sua anima, quei
frammenti del proprio essere che lo fanno diventare credibile e completo.
E così abbiamo ritrovato un Roberto in un giovane Leonardo
innamorato, un Roberto in uno stravagante Filippo e così via. E’ stata una
conversazione molto simpatica, coinvolgente e all’insegna dell’amore, perché di
questo si è parlato.
Sono così tante le famosi frasi di questo libro che potrei
citare, ma per voi ne ho selezionate alcune di quelle che ho fatto leggere con
la forza (scherzo) a Roberto. Immaginate soltanto le espressioni delle ragazze
del pubblico, quasi interamente formato da sole donne!
“E’ stato il bacio più lungo e meraviglioso del mondo. C’era Trastevere, c’era Roma, c’era lei che era tutto quello che volevo, c’erano i nostri sogni. Eravamo in vicolo del Cinque, davanti al civico 11, un portone di quelli in ferro battuto, inserito in una cornice di mattoncini antichi, un palazzo di quelli con l’edera sulle pareti e le stelle addosso, quelli con intorno le nuvole rosa che insieme ai nostri sogni fanno da scaletta per l’ottavo cielo, ma solo se di mezzo c’è il bacio più bello della tua vita, solo se questo ha a che fare con le sue labbra e la sua pelle, solo se puoi guardarla negli occhi e innamorarti di continuo, ecco, quella sera era tutto così, pieno di poesia, non potrò mai dimenticarlo, eravamo lì, abbracciati, sospesi. Innamorati.”
“Certe persone ti vogliono così bene che ti accarezzano solo pensandoti. E’ questo che fa di noi calamite di rarità, è il magnetismo dell’amore, riconoscersi come anime simili, la capacità di cercarsi anche negli angoli dimenticati, lì dove si deposita solo terra, polvere e silenzio, lì dove, quando ti perdi, non ti trova mai nessuno…”
“Poi arriva un momento che guardi dentro la tua vita, come fosse una casa, da fuori, sbirci dalla finestra, e ci vedi dentro gente che non ti apprezza, che non gli frega di quello che sei, stanno lì, in casa tua, perché ce li hai messi tu, forse perché volevi piacergli, forse perché credevi fossero importanti, forse perché ne avevi bisogno. Magari pensavi che prima o poi ti avrebbero apprezzata. Perché a volte sei fragile e insicura. Però poi arriva il momento che quella gente, estranea, fredda, indifferente alla tua sensibilità, ecco, dentro casa tua non ce la vuoi più. Perché ti bastano quelli che ti amano, perché contano solo loro. Perché siamo solo per pochi. Siamo solo per pochi, oggi più di prima…”
Il successo di E allora baciami l’ho potuto leggere proprio
negli occhi di quelle ragazze. Non ci si innamora solo degli attori di Vampire
Diaries o di Teen Wolf, in Italia, anche gli uomini che scrivono d’amore in
modo così dolce e romantico fanno impazzire il gentil sesso! Ne ho avuto la
prova.
Consiglio questo libro a chiunque abbia bisogno di sognare
con i piedi per terra e la testa su una nuvola rosa, a chi sta conoscendo l’amore,
e a chi ha voglia di leggere qualcosa di leggero ma capace di restare impresso
nel cuore.
Concludo con una frase che ormai troverete in tutte le
caviglie delle ragazze: siamo solo per pochi!
Alcune foto della serata:
Che belle parole Dalila, grazie del suggerimento, bellissima recensione e complimenti per l'intervista!
RispondiEliminaho visto pochi giorni fa su una rivista che ho comprato questo libro mi sono conservata il foglio mi aveva incuriosito, dopo la tua recensione ancora di più
RispondiEliminaCiao Dalila ❤
RispondiEliminaComplimenti per la recensione, è davvero molto bella, si capisce che questo libro ti sia piaciuto tantissimo. ❤
Deve essere stato bellissimo per te incontrarlo, ho visto le foto. ❤
Ho già questo libro in lista da mesi ormai, sono iscritta alla pagina Facebook di Roberto e leggo tutto ciò che scrive, comprese frasi tratte da questo libro. ❤
Mi è capitato più volte di condividerle ed emozionarmi, promettendomi di leggerlo presto!! ❤
Spero di riuscirci presto, perchè sono sicura che meriti. ❤
Hai scelto degli estratti meravigliosi. ❤
Bellissima recensione e bellissima esperienza *-* anche io quest'anno ho presentato per la prima volta un libro ed è stata un'emozione unica!
RispondiEliminaQuesto libro mi ispira tantissimo, però secondo me bisognerebbe leggerlo con molta tranquillità, gustandolo dolcemente.
Devo leggere questo libro assolutamente *_*
RispondiEliminaUna bellissima esperienza la tua...ho seguito la diretta e mi sono divertita tanto...é un simpaticone vero??😁 Complimenti ancora Dalila!!
RispondiEliminaChe bello quando si incontrano gli autori! Il libro mi attira e anche la Copertina mi piace molto.
RispondiEliminaBelle le parole che hai usato ❤
Le tue recensioni mi piacciono sempre tanto! Deve essere stato emozionante poter discutere del libro con l'autore stesso! In genere non mi capita spesso di leggere libri d'amore scritti da uomini,ma quando ne trovo uno che valga la pena leggere fa piacere trovare autori che sanno parlare d'amore anche meglio di una donna!
RispondiEliminaMa grazie Laura :)
EliminaCiao Dalila!! ☺ Questo tuo post è un encomio al libro, un'esaltazione delle parole stupende che hai letto al suo interno, un mix di emozioni che hai provato e di un esperienza meravigliosa ed indimenticabile che hai vissuto... 😍 📖 WOW!!! Mi piacerebbe moltissimo che capitasse anche a me una cosa simile... ma nel frattempo mi leggerò questo libro stupendo che cattura in tutti i sensi. 📖 💖 Grazie Dalila per aver condiviso questa tua strepitosa esperienza!! 😘
RispondiEliminaLibro interessante vedrò se leggerlo
RispondiEliminaLibro interessante vedrò se leggerlo
RispondiEliminaSono letteralmente rapita da questa bellissima recensione, sono anni che non leggo narrativa sarà il caso di ricominciare?
RispondiEliminaChissà che emozione nel conoscere questo autore *-*
RispondiEliminaIl libro mi ispira moltissimo ♡
Grazie a tutte per le belle parole!! <3
RispondiElimina