[REVIEW PARTY] LA CACCIATRICE DI STORIE PERDUTE - SEJAL BADANI - NEWTON COMPTON


Buongiorno Sognalettori,
questa notte pensavo a tutte quelle volte in cui abbiamo lasciato “lasciato perdere”. Si perdono amicizie, amori, figli, nipoti, parenti, lavoro, si perdono vite e molto spesso non ne sappiamo la vera causa. Ma cosa ci porta ad accantonare il desiderio di VERITA’? Si passa una vita intera a COSTRUIRE un mondo che potrebbe crollare in un secondo. Allora ci interroghiamo cercando colpe in noi stessi o negli altri, senza mai trovare ciò che ha realmente scatenato una perdita… ed ecco che ci si arrende. Non conosciamo per davvero né noi stessi né le linee che sono state perpendicolari alle nostre vite. Chi siamo noi se non prede dell’inettitudine? Dove sono le nostri radici? Dove sono i nostri sogni?


IL ROMANZO


Genere: Narrativa contemporanea
Data di uscita: 6 giugno 2019
Prezzo cartaceo: 9,90 €
Prezzo ebook: 2,99 €


Jaya ha il cuore spezzato. Ha tentato a lungo di avere un bambino, ma dopo la terza gravidanza interrotta le speranze vacillano. Anche il suo matrimonio comincia a sfaldarsi e così, nel disperato tentativo di ritrovare se stessa, decide di allontanarsi da New York per riscoprire le sue origini indiane. Non appena arriva in India, Jaya viene immediatamente sopraffatta dai colori, dai profumi e dai suoni di quel Paese. Ogni cosa ha un fascino esotico, per lei, e ben presto il desiderio di riavvicinarsi alla cultura della sua famiglia prende il sopravvento. Ma ci sono eventi del passato, a lungo taciuti, che hanno il potere di influire sulle generazioni a venire. E così Jaya viene a conoscenza della storia di sua nonna e di un amore segreto che è destinato a cambiare per sempre la sua vita. Solo dopo aver conosciuto il coraggio e l'indomabile spirito combattivo che ha caratterizzato le donne della sua famiglia, infatti, Jaya scoprirà di avere dentro di sé una forza che non avrebbe mai immaginato di possedere.

Sejal Badani è un avvocato che ha deciso di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Il suo romanzo, La strada di casa (2016) è stato bestseller di «USA Today», «Wall Street Journal» e «Washington Post».
Oggi però voglio parlarvi del suo ultimo libro: LA CACCIATRICE DI STORIE PERDUTE.

Narra la storia di Yaya, una ragazza forte e determinata ma con un grande sogno: avere un bambino. Vittima di due aborti spontanei accoglie la sua terza gravidanza (ed anche la più lunga) con grande speranza… finchè il peggio non accade ancora una volta.
Dopo il raschiamento il suo utero rimane perforato e le sarà consigliato di non riprovarci almeno per un anno, per una sana guarigione. Come ogni madre in lutto, Yaya attraversa un periodo buio e senza speranze che porterà una crepa nel rapporto con suo marito Patrick, compagno di vita sin dai tempi del liceo. È proprio quando lui decide di lasciare la casa coniugale che Yaya capisce di aver perso tutto.
“Vorrei chiedergli di restare, ma non mi escono le parole. Mi si secca la bocca, e diventa impossibile pronunciare qualsiasi frase. Le lacrime mi fanno bruciare gli occhi, ma non cadono. Resto a osservarlo mentre si allontana, finché non scompare dalla mia vita.”
Il rapporto con sua madre non è mai stato dei migliori: Lena è molto fredda e distante, quasi avesse costruito una corazza per non lasciar intravedere alcuna emozione. Yaya ha passato una vita intera cercando di render orgogliosa sua madre, ma non è mai stata perfetta come avrebbe voluto e, sentendosi incapace di avere un bambino, la crepa nella sua autostima diventa una voragine.
Non ha mai sentito parlare delle origini della sua famiglia, sa solo che i suoi genitori sono arrivati in America dall’India, mai nessuna parola in più. Da bambina ha posto un mucchio di domande, ma l’argomento veniva sempre sviato.
Ha perso un matrimonio e tre figli, ha perso tutto ciò che aveva costruito sin da ragazzina, senza mai avere una spiegazione.

Dopo un’accesa discussione con Lena, Yaya scoprirà che suo nonno è fin di vita e che sua madre non ha alcuna intenzione di precipitarsi da lui. 
Sarà così che la nostra protagonista prenderà una decisione: andare in India per trovare una risposta a tutte le sue storie perdute, per ritrovare la Yaya che non vede più allo specchio.
“Mi ero sentita persa per troppo tempo e, in quel momento, ero convinta che fuggire fosse l’unica soluzione. […] Presa dal desiderio disperato di avere un bambino, avevo messo da parte tutto, compresa me.”
In India conoscerà Ravi, domestico “storico” della sua famiglia, che la condurrà in un viaggio nelle sue origini parlandole di nonna Amisha e del segreto che cambierà per sempre la storia della sua famiglia.
Un libro COINVOLGENTE e scritto ALLA PERFEZIONE. Sarà che amo l’India (forse sono un po’ di parte), ma Sejal è riuscita davvero a farmi sentire il profumo del Paese che tanto amo e allo stesso tempo a emozionarmi e incuriosirmi sempre più!
QUOTO TANTISSIMO.
Ringrazio la Newton Compton Editori per avermi dato l’opportunità di partecipare a questo Blog Tour e soprattutto per questa copia in anteprima che ho ADORATO! 

Nessun commento