Bentornati Sognalettori, la
nostra giornata continua con un altro imperdibile evento. Questa volta vi parlo
di “Ogni nostro segreto”, capitolo conclusivo della fortunatissima serie
Pushing the limits di Katie McGarry, edito da De Agostini e in uscita oggi in tutte le librerie.
IL ROMANZO

Autore/Autrice: Katie MgGarry
Serie: Pushing the limits vol. 5
Finale: Autoconclusivo
Editore: De Agostini
Data di uscita: 26 Giugno 2018
Genere: Young Adult
Pagine: 418
Prezzo cartaceo: 14,90€
Prezzo ebook: 6,99€
Ribelle e indipendente, Abby lascia entrare solo pochissime persone nella sua vita. Non si fida di nessuno. E non è disposta a cedere all'amore. Mai. Per nessun motivo al mondo. Perché quello che fa per racimolare spiccioli è un lavoro troppo pericoloso. Un lavoro di cui non va fiera, ma che - per via di suo padre e del doloroso segreto che entrambi custodiscono - non può abbandonare. Nei sobborghi di Louisville, Abby spaccia droga e ogni giorno si convince che non c'è altra scelta per lei, e che non le importa di niente e di nessuno. Ma a Logan importa di lei. Logan. Il ragazzo bello e dannato che farebbe di tutto per essere più di un amico per Abby. Eppure, quanto più i due si avvicinano, tanto più una fitta coltre di segreti li allontana. Segreti che, se svelati, potrebbero mettere fine a quel che sta nascendo tra loro.
Logan e Abby, due mondi diversi e distanti, ma legati
dalla comune amicizia per delle persone speciali.
Entrambi amano il pericolo e l’adrenalina, ma per Abby,
la figlia di Mozart, il più importante spacciatore di Lousville, il rischio è
più una costrizione e una forzatura, un modo per sopravvivere alla strada e il
solo modo per salvaguardare i suoi affetti.
Spacciare doveva essere solo un mezzo per raggiungere uno scopo, ne avevo bisogno finché non fossi riuscita a trovare un lavoro vero. Un lavoro che pagasse abbastanza per coprire l’impossibile fardello che avevo sulle spalle.
Per Logan, invece l’adrenalina rappresenta la vita, quella
vita che lo ha tradito donandogli un corpo all'apparenza perfetto, ma difettoso
dentro, il solo modo che Logan conosce per non sentirsi diverso, per omologarsi
agli altri.
Abby era una spacciatrice. Io una bomba a orologeria. Nessuno di noi era stabile o affidabile. Eravamo come tsunami di benzina diretti a una centrale nucleare, e giocare col fuoco continuava a piacerci.
Si stuzzicano, flirtano e giocano creando per loro un
passato comune, ricostruendo la loro storia dalle fondamenta, un po’ per esorcizzare
quel passato doloroso e un po’ per mantenere il loro rapporto, sempre più
intimo, a un livello platonico, perché entrambi non possono permettersi di
amare ma non riescono comunque ad ignorare quella scintilla di attrazione che
cresce ogni giorno di pù.
Ero attratto da lei, lei era attratta da me, eppure ignoravamo quello che stava succedendo fra noi. Ma andava bene così. Per noi la vita era una partita, e a entrambi piaceva giocare.
Si, perché i loro segreti sono pericolosi ed Abby soprattutto,
ha un codice da rispettare, delle regole da seguire, per non soccombere al quel
mondo fatto di nemici che sfruttano ogni tua debolezza pur di calpestarti e
annientarti.
Ma adesso gli equilibri nel mondo di Abby si sono
rotti, la vita dei suoi amici, Rachel, West, Isaiah e Logan sono in pericolo,
la sua stessa vita è a rischio e la sola cosa che Abby può fare è abbandonarli,
non trascinarli a fondo con lei.
Ma la forza e la potenza dell’amicizia e dell’amore che
li lega è difficile da contrare, difficile da dimenticare e accantonare, ed è
per questo che si ritroveranno a lottare l’uno al fianco dell’altro, mettendosi
a nudo, dichiarando i loro segreti, per donare anche ad Abby una vita migliore.
[…] Ma la differenza tra noi, Logan, è che i tuoi segreti non ti uccideranno. I tuoi segreti non uccideranno nessuno. I miei possono far del male a tutti quelli che conosco e amo. Sono stufa di fare questo discorso. Di doverti dire in otto lingue diverse che non siamo più amici.» […]«Su una cosa ti sbagliavi, Abby.» Lei scelse di guardare il soffitto piuttosto che me. «I tuoi segreti possono uccidere te, e…» Mi sprofondò lo stomaco. «…i miei possono uccidere me.»
Come in ogni romanzo di questa serie, l’autrice, che
con la sua scrittura, fluida, scorrevole e a tratti pungente che ha conquistato
tanti lettori, lancia un messaggio chiaro e deciso, se vuoi puoi, sei tu che
decidi la direzione da dare alla tua vita e niente è impossibile se sei
circondato da affetti sinceri e leali.
Il tema è spinoso, forse a qualcuno verrà voglia di
giudicare le scelte dei protagonisti ma leggetelo fino in fondo, senza
preconcetti, perché ogni loro atto porta il lettore a capire quanto dura e
difficile può essere la vita e quanto facile sia invischiarsi in situazioni
difficili se non si ha l’affetto di una famiglia sana a coprirti le spalle.
Qualcuno non gradirà che le vicende narrate siano state
attribuite a ragazzi così giovani, ma non stupitevi, i giornali e la tv ci
insegnano ogni giorno quanto tutto questo possa essere reale, soprattutto nei
quartieri più periferici e degradati dell’America.
È stato un viaggio lungo, che ci ha fatto sognare,
ridere, piangere ma oggi salutiamo senza alcun dubbio una delle serie più amate
degli ultimi tempi e se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggerla e
conoscere ognuno di loro perché ognuno di loro a qualcosa da darvi, una storia
da raccontarvi.
La
serie, che ci tiene compagnia ormai dal 2014, è composta da 6 romanzi autoconclusivi
più una novella, Di seguito trovate i titoli e i protagonisti:
1. Oltre i
Limiti - Echo & Noah
1.1 Complice
la notte - Lila &
Lincoln
1.5 Un'estate
contro - Echo & Noah
2. Scommessa
d'amore - Beth & Ryan
3. Una sfida
come te - Rachel & Isaiah
4. Un cuore
bugiardo - Haley & West
5. Ogni
nostro segreto - Abby &
Logan
Nessun commento